NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

  • Esami 2012

    Esami 2012

    11/16 settembre 2012

    Dal 11 al 16 settembre 2012 si sono svolti gli Esami di Accertamento per INS e IS di Speleologia, la verifica è...

  • 63° corso di tecnica

    63° corso di tecnica

    TRIESTE 08-16 LUGLIO 2017

    “L’esperienza del corso è stata coinvolgente dal lato umano, un accumulo di competenze da sviluppare nel...

SNS CAI Informa

Notizie e curiosità dal mondo della SNS CAI


Pubblicate le linee guida per riprendere le attività speleologiche e torrentistiche nel CAI

Scritto Martedì, 07 Luglio 2020 da Franco ( Ike ) Aichino e inserito nella categoria News

Commissione Centrale Speleologia e Torrentismo – Linee guida per la gestione delle attività durante un’emergenza sanitaria

La Commssione Centrale per la Speleologia e il Torrentismo CCST ha provveduto alla pubblicazione delle linee guida per la ripresa delle attività.

Il Documento pubblicato è il risultato del confronto fra speleologi e torrentisti che svolgono professioni od operano nel volontariato in campi afferenti alla cerchia delle discipline scientifiche e tecniche del comparto biomedico. A loro va il ringraziamento della CCST per lo sforzo profuso e per il proficuo documento prodotto. Attorno a un tavolo di lavoro sono stati...

5.0/5 di voti (8 voti)

La speleologia insegna la pazienza

Scritto Lunedì, 06 Aprile 2020 da Valentina Tiberi e inserito nella categoria News

Restiamo a casa e reinventiamoci

La speleologia insegna la pazienza

In questi giorni di emergenza sanitaria in cui ci sentiamo limitati nelle nostre libertà, una delle doti più utili è certamente la pazienza. Il suo esercizio è molto difficile e richiede tempo per poterla potenziare e per apprezzarne il valore. La pazienza è quella condizione che ci fa capire come la vera libertà sia quella mentale, senza la quale non potremmo mai sentirci liberi neppure nel più grande degli spazi aperti. La speleologia richiede necessariamente pazienza e ne sviluppa l'esercizio. In grotta, per quante...

5.0/5 di voti (8 voti)

Primo soccorso e gestione dell’emergenza in grotta: aspetti medici, psicologici e comportamentali

Scritto Giovedì, 13 Febbraio 2020 da Patricia Iacoucci e inserito nella categoria Corsi Sezionali

Ronda Speleologica Imolese - O.T.T.O. GR Emilia Romagna

Primo soccorso e gestione dell’emergenza in grotta: aspetti medici, psicologici e comportamentali

8, 9 e 10 maggio 2020, Brisighella (RA)

5.0/5 di voti (4 voti)

L'INS GUGLIELMO RONAGHI PREMIATO DALLA UNIONE INTERNAZIONALE DI SPELEOLOGIA

Scritto Venerdì, 07 Febbraio 2020 da Franco ( Ike ) Aichino e inserito nella categoria News

Assegnato il prestigioso premio dell'UIS "France HABE" all'INS Guglielmo Ronaghi per il film "Luci nel Buio"

L'INS GUGLIELMO RONAGHI PREMIATO DALLA UNIONE INTERNAZIONALE DI SPELEOLOGIA

La giuria del “France Habe Prize” della Unione Internazionale di Speleologia UIS assegna il prestigioso premio, all’unanimità all’INS Guglielmo Ronaghi del  Gruppo Speleologico Prealpino CAI per il filmato “Luci nel Buio” Storia ed Esplorazioni della Grotta Remeron.

5.0/5 di voti (9 voti)

Elezione dei nuovi componenti CCST e SNS-CAI

Scritto Domenica, 22 Dicembre 2019 da Gianluca Dotta e inserito nella categoria Assemblee ed attività collegiali, News

Elezione dei nuovi componenti CCST e SNS-CAI

Dal 1 al 3 novembre 2019, a Isola del Gran Sasso, si è svolto , insieme all’assemblea annuale della SNS , il Congresso triennale della Commissione Centrale di Speleologia e Torrentismo del Club Alpino Italiano. Il congresso è stato anche momento elettivo...

5.0/5 di voti (12 voti)

Gadget SNS CAI

  • Lombardia dentro
  • La scoperta del mondo sotterraneo 1
  • La scoperta del mondo sotterraneo 2
  • Speleogenesi
  • I materiali per alpinismo e le relative norme
  • Manuale di Speleologia
  • Maglietta
  • Resistenza dei materiali speleo-alpinistici
  • Grotte della Grigna e del Lecchese