_d7e20e11a62802dd688fb12667f624bf.jpg)
Corso di Aggiornamento Tecnico per Istruttori
Si è svolto a Bergamo, presso il Palamonti (Sede della Sezione CAI di Bergamo) dal 19 al 22 maggio 2012 il Corso...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
valido per istruttori di speleologia e torrentismo
Si svolgerà dal 29 maggio al 2 giugno il II corso di videodocumentaristica ambientale in grotta, a Magliano Sabina (Roma). Il corso, già di grande successo lo scorso anno, metterà sempre in campo la grande professionalità di Tullio Bernabei coadiuvato da Mattia Bernabei e Frank Vanzetti. Il corso, articolato tra aula e riprese in campo, arriverà a produrre un video competo di tipo professionale.
Tutte le informazioni sono contenute nella brochure allegata.
il direttore del corso
INS Lavinia Giustiniano
GRUPPO SPELEOLOGICO TRENTINO SAT BINDESI VILLAZZANO
L'obiettivo del Corso è quello di trasmettere le nozioni tecniche e scientifiche di base necessarie per conoscere l'affasciante mondo sotterraneo e rendere l'allievo autonomo nella progressione in grotta
Grazie Mirko per il contributo dato alla SNS in questi anni
E' con vera gioia, e con non poca emozione, che ho consegnato durante le feste di Natale al mio caro amico Mirko Fossa il distintivo di Istruttore Emerito di Speleologia. Penso di rispecchiare il sentimento di molti se affermo che Mirko, dimissionario all'assemblea 2017, ha contribuito non poco alla crescita della SNS di cui fa parte dal 1990, anno in cui sostenne l'esame per istruttore di speleologia. Un grazie da parte di tutti quindi al suo lavoro e alla sua dedizione, al suo spirito e alla sua costanza. So che resterà sempre legato alla SNS e ci osserverà da un pò più lontano!...
L'esplorazione spelelogica incontra la ricerca scientifica
Convegno di divulgazione dei risultati ottenuti al termine del primo progetto regionale di esplorazione delle uniche cavità pugliesi che danno accesso direttamente alla falda acquifera, in particolar modo la Grave Rotolo che con i suoi 324 metri di disvlivello negativo è la più profonda di Puglia.
Modererà gli interventi Antonello Fiore dell'Autorità Distretto di Bacino dell'Italia Meridionale.
Sass Pordoi incidente al ex IS Armando Speccher
Ieri mentre ascoltavo il TG è stata data questa notizia, Armando Speccher alpinista di Pergine - TN perisce sulla via Dibona al Sass Pordoi.
Armando è stato un grande speleo approdato al Gruppo speleo SAT Lavis sul finire degli anni ottanta si è da subito dimostrato un "duro" capace di risolvere tecnicamente molti problemi. Umile, generoso, allegro non si è mai tirato indiero in qualsiasi situazione.
Nel 1991 partecipa al Corso di tecnica a Valstagna e l'anno sucessivo supera...
COMMISSIONE CENTRALE PER LA SPELEOLOGIA E TORRENTISMO