
Corso di verifica ISS Emilia Romagna 2012
Il primo corso per ISS regione Emilia Romagna ha visto la partecipazione di un totale di 24 allievi e 8 istruttori...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Sigillo 6-12 agosto 2017
Il giorno 12 agosto si è concluso il 64° corso Nazionale di Tecnica della SNS CAI, che ha visto la partecipazione di 15 allievi e altrettanti istruttori, svolto nel Parco del Monte Cucco a Villa Scirca Sigillo, dal gruppo organizzatore Gruppo Speleologici CAI Valtiberino CENS.
Il corso è stato organizzato, inserendo temi come l'evoluzione delle attrezzature e delle tecniche di progressione in grotta, e le nuove e attuali tecniche di ricerca sui materiali allo scopo di spiegare agli allievi come si è arrivati...
Giornata di avvicinamento alla speleologia per adulti e bambini alle grotte dell'Altopiano di Asiago
“Altopiano bucato”, escursione di avvicinamento alla speleologia alle grotte dell’Altopiano di Asiago il 24 settembre
Chi non è speleologo non può immaginare quanto esteso sia il mondo di grotte scavato dall’acqua dentro le nostre montagne. Ce ne sono migliaia con sviluppi anche di decine di chilometri e profonde più di 1000 m Sono dappertutto, sotto i boschi, i sentieri… dove abbiamo poggiato tante volte lo sguardo ammirando solo la natura esterna. Ci affacceremo agli ingressi delle grotte più maestose...
Esploratore del buio
La Scuola Nazionale di Speleologia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Prof. Giovanni Badino con il ricordo di Francesco Sauro per il grande speleologo e amico.
Istruttore Emerito, da tutti conosciuto come l'esperto di calchi
Ricevo da Nico Bocchio e; sai pure in ritardo, condivido:
Il 31 maggio 2017 è mancato Giuseppe Novelli, una delle colonne portanti del “Gruppo Speleologico Bolzaneto”, prima Istruttore Nazionale, poi Emerito.
Era un personaggio eclettico i cui interessi spaziavano dalla tecnica all'archeologia.
Nonostante i giorni passati dalla sua scomparsa non riesco a scrivere nulla: la realtà è che penso solo alla scomparsa di un amico, che è stato prima un maestro, poi un compagno...
Trieste 08-16 Luglio 2017
Domenica si è concluso con la consegna dei diplomi il 63° corso di tecnica speleologica della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI che si è svolto sul Carso Triestino dal 8/07/2017 al 16/07/2017. Il corso ha visto presenti 18 allievi provenienti da tutta la penisola e per molti di loro è stata la prima esperienza nel carso classico. Accompagnati dai 16 istruttori nazionali di speleologia del CAI gli allievi hanno potuto approfondire le tecniche di progressione su sola corda e di autosoccorso in alcune grotte del carso triestino tra le quali la grotta...
COMMISSIONE CENTRALE PER LA SPELEOLOGIA E TORRENTISMO