
36° Esame di accertamento per I.S.
L'esame della Scuola Nazionale di Speleologia tenutosi a Costacciaro presso il CENS in data 17-23 agosto 2014, ha...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Sigillo 6-12 agosto 2017
Il giorno 12 agosto si è concluso il 64° corso Nazionale di Tecnica della SNS CAI, che ha visto la partecipazione di 15 allievi e altrettanti istruttori, svolto nel Parco del Monte Cucco a Villa Scirca Sigillo, dal gruppo organizzatore Gruppo Speleologici CAI Valtiberino CENS.
Il corso è stato organizzato, inserendo temi come l'evoluzione delle attrezzature e delle tecniche di progressione in grotta, e le nuove e attuali tecniche di ricerca sui materiali allo scopo di spiegare agli allievi come si è arrivati...
Trieste 08-16 Luglio 2017
Domenica si è concluso con la consegna dei diplomi il 63° corso di tecnica speleologica della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI che si è svolto sul Carso Triestino dal 8/07/2017 al 16/07/2017. Il corso ha visto presenti 18 allievi provenienti da tutta la penisola e per molti di loro è stata la prima esperienza nel carso classico. Accompagnati dai 16 istruttori nazionali di speleologia del CAI gli allievi hanno potuto approfondire le tecniche di progressione su sola corda e di autosoccorso in alcune grotte del carso triestino tra le quali la grotta...
Relazione del direttore - AGGIUNTO VIDEO E FOTO
Lo scorso fine settimana (dal 16 al 18 giugno 2017) si è svolto in Valle Santa Felicita (loc. Romano D'Ezzelino) il corso di Arrampicata per Speleologi, al quale si sono iscritti 15 partecipanti.
In un contesto scenografico quale una delle più belle e note palestre naturali d'arrampicata della zona, complice il bel tempo, la maestria degli istruttori di alpinismo della Scuola di Alpinismo Franco Gessi della sezione CAI Bassano, nonché l'impegno e l'entusiasmo dei partecipanti hanno fatto di questi 3 giorni di intensa attività un'esperienza degna di...
Costruire la conoscenza e lo spirito dei futuri istruttori
Il percorso per diventare Istruttore di Speleologia della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI è lungo e richiede una formazione costruita sia sull’esperienza personale, sia frequentando specifici corsi organizzati dalla Scuola, di carattere tecnico e culturale. Questa formazione produce una figura di alto livello. Non a caso l’Istruttore di Speleologia CAI è l’unica figura tra le scuole italiane di speleologia ad essere riconosciuta dallo Stato come tale. L’Istruttore di Speleologia CAI ha anche un riconoscimento statale dunque e questo ci fa onore spingendoci a proseguire...
Rubbio 3-9 luglio
Per gli speleo, soci del CAI che vogliano intraprendere la via per diventare istruttori di Speleologia della SNS-CAI o semplicemente approfondire l'aspetto didattico della propria speleologia comunico che abbiamo ancora possibilità di accettare qualche iscrizione al 21° Corso Nazionale Propedeutico Abilitante all'Esame IS che si svolgerà a Rubbio (Altopiano di Asiago, VI) dal 3 al 9 luglio. Un corso tecnico e culturale della durata di una settimana piena con allievi e istruttori provenienti da varie parti d’Italia. Per ulteriori info non esitate a...
COMMISSIONE CENTRALE PER LA SPELEOLOGIA E TORRENTISMO