_d7e20e11a62802dd688fb12667f624bf.jpg)
Corso di Aggiornamento Tecnico per Istruttori
Si è svolto a Bergamo, presso il Palamonti (Sede della Sezione CAI di Bergamo) dal 19 al 22 maggio 2012 il Corso...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Un caro amico ci ha lasciato
All'età di 68 anni ci ha lasciato AntonioTessaro (Tony per gli amici), grandissimo Speleologo ed amico. Dagli anni settanta fino agli inizi del nuovo millennio è stato, senza alcun dubbio, uno tra i più forti esploratori Italiani. Socio da sempre del Gruppo Speleologi del CAI di Malo, del quale era una delle colonne portanti, Tony per molti di noi è stato un amico sincero e un maestro. Fisicamente era minuto e all'apparenza gracile, timido ed introverso, ma gentile e sempre educato. Dal 1986 è stato Istruttore di Speleologia della SNS. Dal 1988, superato l'Esame di Accertamento per...
Sito SNS in manutenzione
Si comunica che il sito della SNS è in migrazione verso una nuova piattaforma.
Ci scusiamo per il disagio.
NASCE IL PROGETTO ON LINE "AREE CARSICHE SI PRESENTANO"
Le grotte e le aree carsiche sono risorse inestimabili, lo sappiamo specie noi speleologi che per passione e studio le visitiamo, frequentiamo e viviamo durante la nostra esistenza. Abbiamo imparato a stimarle e rispettarle. Ci impegniamo costantemente nel diffonderne la conoscenza e a condividerla con la società in cui oggi viviamo, affinché una diffusa e corretta conoscenza di quello che di norma è nascosto nella pancia della montagna, possa portare ad una frequentazione e dove necessario ad un impiego come risorsa, nel pieno rispetto...
Creato in ricordo dell'INS - IT tragicamente scomparso nel 2020
Durante la prima assemblea della neo formata Scuola Nazionale di Torrentismo del 12 Dicembre 2020, E’ stata annunciata la costituzione del premio Andrea Fontana. L’intento del premio è quello di ricordare l’Istruttore Nazionale di Speleologia e Istruttore di Torrentismo Andrea Fontana“ Eone” e la sua attività all’interno del sodalizio del Club Alpino Italiano, in particolar modo il suo operato in seno alla Scuola Nazionale di Speleologia , il contributo portato come membro della CCST, la sua collaborazione con la segreteria della SNS e il supporto fornito nello...
Il Club Alpino italiano offre gratuitamente la visione del Video "Speleologia perché..." di T. Bernabei
Tra le attività organizzate dagli speleologi del Club Alpino Italiano per le Giornate Nazionali della Speleologia, vale la pena segnalare l'oppurtunità di visionare gratuitamente il video "Speleologia perchè..."; realizzato durante il primo corso di Videodocumentaristica Ambientale della Scuola Nazionale di Speleologia CAI, tenuto da Tullio Bernabei.
Nel video, viene presentata la speleologia nei suoi aspetti principali, toccando le motivazioni che spingono gli speleologi nelle...
COMMISSIONE CENTRALE PER LA SPELEOLOGIA E TORRENTISMO