
Corso nazionale di arrampicata per speleologi
Organizzato dal G.S. Geo CAI BAssano, sotto la direzione dell'I.N.S. Elena minuzzo, si è svolto dal 16 al 18...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Lettera ad un amico
Sono passati diversi anni da quando mi sono appeso per la prima volta ad una corda, durante una palestra “speleo”: cercavo di fare l’inversione di marcia; di fianco a me, etereo, era appeso nel vuoto Andrea, che mi insegnava come fare.
Andrea si sintetizza con tre parole, i suoi soprannomi: Il Delicatissimo, Il Fisico’ e soprattutto Il Maestro.
Il Delicatissimo. Un soprannome da leggere con ironia a volte, vista la straordinaria determinazione dedicate al soccorso e alla scuola speleo, le sue passioni. Non ci sono mai state mezze misure: le cose o...
Bruno ci ha lasciato
Cari Istruttori, è con profonda tristezza che vi comunico che oggi ci ha lasciato il nostro amico Bruno Galvan.
La malattia purtroppo ha avuto un percorso veloce e per certi versi pesante ma, lo ricorderemo tutti allegro e sorridente come era sempre.
So che per tutti noi è una triste perdita per le sue qualità di Istruttore, per il suo impegno nella SNS ma soprattutto perché era per molti un grande amico e compagno di vita.
Al più presto informerò sulla data dei funerali per chi volesse partecipare.
Ettore Borsetti: un ricordo
Lo Scarpone e il passa parola fra amici ci ha portato ieri la triste notizia della scomparsa di Ettore Borsetti. Putroppo non è stata una sorpresa ma questo non diminuisce la tristezza.
Piemontese, uomo “di montagna” e appassionato di montagne, apparentemente burbero ma in realtà affabile, spiritoso all'occasione, di una correttezza esemplare, merce rara al giorno d'oggi.
Avevo avuto occasione di conoscerlo, io...
FRABOSA SOPRANA (CN) – GROTTA DI BOSSEA 9 – 10 luglio 2016 DUECENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA PRIMA PRESENZA ANTROPICA DOCUMENTATA NELLA GROTTA DI BOSSEA
Riporto qui di seguito l’articolo di Alessandro Nidi pubblicato su www.targatocn.it che descrive le celebrazioni del bicentenario del primo ingresso umano documentato all’interno della Grotta di Bossea.
Un convegno di carattere storico-scientifico che sarà momento di aggiornamento per gli Istruttori Sezionali di Speleologia dell’Area LPV
27 luglio 1816: sono trascorsi ormai duecento anni dal primo ingresso dell'uomo nella Grotta di Bossea...
Mario Gherbaz
Con tristezza abbiamo appreso ieri che ci ha lasciato l'amico Mario Gherbaz.
Mario, da sempre attivo nella Commissione Grotte E. Boegan, fa parte della storia della speleologia non solo Triestina; nominato Istruttore Nazionale di Speleologia della SNS nel 1969 dal Presidente del Comitato Scientifico del Cai per chiara fama, ha contribuito alla crescita della Scuola per molti anni acquisendo il titolo di Istruttore Nazionale Emerito.
A nome di tutti gli Istruttori della SNS esprimo il dispiacere per questa...
COMMISSIONE CENTRALE PER LA SPELEOLOGIA E TORRENTISMO