
Corso nazionale di arrampicata per speleologi
Organizzato dal G.S. Geo CAI BAssano, sotto la direzione dell'I.N.S. Elena minuzzo, si è svolto dal 16 al 18...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Nuove schede dei nodi nel MTO
Ebbene si, dopo le già numerose schede delle varie manovre il nostro Manuale Tecnico Operativo (MTO) si è arricchito di altre 26 schede di descrizione dei nodi con ben 23 nodi; hanno richiesto parecchio tempo e lavoro perché si doveva capire qual era il sistema migliore per descriverne l'esecuzione. Dapprima si pensava che le foto dovessero avere uno sfondo scuro per far risaltare la corda nei suoi particolari ma, abbiamo anche pensato che sarebbe stato uno spreco di inchiostro nel momento in cui si andavano a stampare le schede quindi, l'opzione migliore...
Roma 13 - 18 settembre 2015
Le attività del Gruppo di Idrogeologia hanno contribuito alla produzione del filmato https://www.youtube.com/watch?v=SFDT_CpQdpk che offre una visione della diversità dei siti italiani di interesse idrogeologico, per le peculiarità determinate dalle acque sotterranee, nell’intero nostro paese.
Il video è stato prodotto dal comitato italiano IAH, di cui è membro l’Ing. Maurizio Polemio responsabile scientifico del gruppo e dalla comunità idrogeologica italiana e presentato per l’inaugurazione del convegno in...
Dal profondo del mare alle viscere della terra
Sabato 13, alcuni ragazzi non vedenti appartenenti alla ONLUS “Albatros progetto Paolo Pinto”, Associazione con sede a Bari, già impegnata nell’ambito subacqueo, accompagnati da un gruppo di speleologi del GASP! appartenente al CAI sezione “Donato Boscia” di Gioia del Colle, si sono avventurati nei meandri della terra percorrendo gli stretti cunicoli della grotta orizzontale Zaccaria di Ostuni.
Per meglio comprendere la portata dell’iniziativa va spiegato lo spirito che anima una Associazione, quella dedicata...
Bianca Panzarino - Aveva partecipato al corso di tecnica al Caves nel 2008
E’ risultata fatale, a Bianca Panzarino, la rovinosa caduta di cui è rimasta vittima venerdì pomeriggio, mentre si arrampicava sulla parete attrezzata di Monterivoso di Ferentillo. La donna ha cessato di vivere intorno alle 19.20 di venerdì, all’ospedale di Terni, in seguito alle gravissime ferite riportate.
Bianca Panzarino, la vittima 41enne, nata a Latina ma residente a Terni da anni, era definita particolarmente esperta. Nella caduta ha battuto violentemente la testa e perso molto...
Serata a cura del Gruppo Speleologico CAI Marostica i barbastrji
Il nostro è un territorio di grotte, non lo si può capire senza conoscerle! Alle grotte è legata la nostra vita di tutti i giorni! Mercoledì 8 aprile 2015, il Gruppo Speleologico CAI Marostica vi invita ad una serata proprio per conoscere un po’ meglio il mondo delle grotte scavate dall’acqua nel recente tempo geologico. “Grotte: culle della vita, archivi del tempo, origine e fine del paesaggio”, questo il titolo della serata culturale organizzata dal Comitato per le attività culturali della Biblioteca “D. Pittarini” di Sandrigo (VI), curata dal Gruppo Speleologico CAI...
COMMISSIONE CENTRALE PER LA SPELEOLOGIA E TORRENTISMO