I.S. Gandolfo Luca
Nomina ad I.S.
Nominato con il 35° esame (Prosecco - TS) nel 2013Curriculum Speleologico
Ho iniziato ad andare in grotta fin da piccolo sotto la guida del padre, tecnico volontario emerito del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico con 30 anni di permanenza e 40 di attività speleologica a livello nazionale. La mia attività si è suddivisa negli anni tra Gruppo Speleologico Trentino (GST) e Gruppo Speleologico Padovano - CAI dopo il trasferimento a Padova dove ho conseguito la Laurea in Geologia e Geologia Tecnica (2013) e dove lavoro come geologo professionista come socio di Envicom Associati .
L’attività speleologica si è concentrata prettamente in nord Italia, divisa tra le Dolomiti di Brenta ed in particolare sull’altopiano del Grostè (Tn), nel sistema dei Piani Eterni (Bl), in Dolomiti con l’esplorazione del Cenote (Conturines 2010-2016) e Pelmo 2012 con la scoperta delle impronte di dinosauro tra le più alte d’Europa.
Dal 2014 sono Istruttore di Speleologia della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI.
La partecipazione ad alcuni campi internazionali e la voglia di scoprire e esplorare zone remote del pianeta mi hanno spinto nel 2009 ad entrare in contatto con l’Associazione La Venta Esplorazioni Geografiche, di cui faccio parte dal 2015, e con la quale ho partecipato alle spedizioni in Messico – Chiapas (2009 e 2014) e in Filippine – Palawan (2011).
Dal 2016 membro del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
Per quanto riguarda la didattica mi occupo delle lezioni di "Geologia & Carsismo" e di "Soccorso e Prevenzione in Grotta". Ho partecipato come istruttore ai Corsi di Introduzione del 2014 (Direttore), 2015, 2016 (Direttore),2017, 2018 e 2019.
Indirizzo
- Città: Contà fraz. Terres
- Provincia: Trento
- Regione: Trentino Alto Adige
Contatti
- E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Website: https://www.facebook.com/luca.gandolfo1988