
1° Corso Nazionale di introduzione al Torrentismo
Così come programmato, si è svolto a Catania, dal 16 al 19 maggio 2012, il 1° Corso Nazionale di introduzione al...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Elenco corsi di aggiornamento e formazione per speleologi e torrentisti CAI
Durante l’Assemblea della SNS di Trieste, del dicembre 2018, sono stati presentati ed approvati 31 corsi di aggiornamento e formazione, 14 per la speleologia, 8 per il torrentismo e 9 comuni ad entrambe le discipline. Dopo la ratifica da parte della CCST è disponibile l’elenco completo.
SCIARBORASCA (GE) 10-11 MAGGIO 2014
La Scuola Nazionale di Speleologia del CAI, l'Otto Speleologia Area LPV in collaborazione con lo Speleo Club CAI Sanremo, organizza il 2° Corso - Verifica Ligure per Istruttore Sezionale di Torrentismo del CAI.
FINALITA’ E CANDIDATI
La verifica consente di conseguire il titolo di Istruttore Sezionale di Torrentismo del CAI.
Possono partecipare al corso coloro che abbiano un’attività torrentistica di almeno 2 anni, che abbiano frequentato...
9° Corso di Canyoning
Ormai da alcuni anni a questa parte ha preso piede anche in Italia, una pratica che, unendo tecniche speleologiche e alpinistiche, permette di discendere impetuosi torrenti e spumeggianti cascate.
Il canyoning (o torrentismo), essendo una attività che richiede una specifica preparazione non deve essere affrontato con superficialità. E’ per questo che il Gruppo Grotte Roner di Rovereto (TN), sotto l'egida della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI organizzano il 9° Corso di Torrentismo.
Sono aperte le iscrizioni - Disponibili programma e scheda di iscrizione
Il corso si propone di mostrare le attuali tecniche di progressione e attrezzamento di un torrente e di far crescere la conoscenza al normale frequentatore fino a renderlo autonomo nella gestione di un gruppo omogeneo.
Il corso è indirizzato a tutti i soci CAI interessati ad una crescita personale e del gruppo di amici con cui condivide questa passione. Il torrentista che si presenta deve avere...
Breve resoconto di una entusiasmante esperienza
Così come programmato, si è svolto a Catania, dal 16 al 19 maggio 2012, il 1° Corso Nazionale di introduzione al Torrentismo che ha visto impegnati istruttori ed allievi nelle palestre e nelle forre del Messinese e del Siracusano.
Il corso diretto dall'INS Anna Assereto coadiuvata dagli IS Eric Lazarus, Juri Montese e Michele Zandonati, tutti con specializzati in torrentismo, ha visto la partecipazione di nove allievi che hanno ampiamente svolto il programma previsto estendendolo ben oltre grazie al fertile...
COMMISSIONE CENTRALE PER LA SPELEOLOGIA E TORRENTISMO