
63° corso di tecnica
“L’esperienza del corso è stata coinvolgente dal lato umano, un accumulo di competenze da sviluppare nel...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
L'INS / IT Andrea Fontana è deceduto a causa di un incidente stradale
Ciao a tutti, non avremmo mai pensato di dover scrivere a più mani di Andrea Fontana, Istruttore Nazionale di Speleologia e Istruttore di Torrentismo del Club Alpino Italiano, per dover annunciare che il giorno 15 agosto, giorni in cui i pensieri di tutti sono leggeri, Andrea è deceduto a causa di in un incidente stradale nei pressi di Milano.
Andrea prima che speleologo, torrentista, istruttore o appassionato di montagna è stato una persona di enorme spessore e carisma. Una persona gentile, affabile, onesta, generosa e...
Commissione Centrale Speleologia e Torrentismo – Linee guida per la gestione delle attività durante un’emergenza sanitaria
La Commssione Centrale per la Speleologia e il Torrentismo CCST ha provveduto alla pubblicazione delle linee guida per la ripresa delle attività.
Il Documento pubblicato è il risultato del confronto fra speleologi e torrentisti che svolgono professioni od operano nel volontariato in campi afferenti alla cerchia delle discipline scientifiche e tecniche del comparto biomedico. A loro va il ringraziamento della CCST per lo sforzo profuso e per il proficuo documento prodotto. Attorno a un tavolo di lavoro sono stati...
Restiamo a casa e reinventiamoci
In questi giorni di emergenza sanitaria in cui ci sentiamo limitati nelle nostre libertà, una delle doti più utili è certamente la pazienza. Il suo esercizio è molto difficile e richiede tempo per poterla potenziare e per apprezzarne il valore. La pazienza è quella condizione che ci fa capire come la vera libertà sia quella mentale, senza la quale non potremmo mai sentirci liberi neppure nel più grande degli spazi aperti. La speleologia richiede necessariamente pazienza e ne sviluppa l'esercizio. In grotta, per quante...
Venerdì 27 settembre a Trieste si è concluso il Corso ESA CAVES per astronauti
Dalla collaborazione tra Club Alpino Italiano e l’Agenzia Spaziale Europea, sancita dal rinnovo della convenzione nel giugno di quest’anno, dopo le edizioni del training ESA CAVES del 2015 e 2016 svolte in Sardegna, è stata organizzata l’edizione 2019 sul carso Triestino e in alcune grotte della Slovenia. Hanno partecipato 6 astronauti provenienti da varie Agenzie Spaziali.
A riconoscimento dell’impegno e della competenza degli Istruttori della SNS impegnati nel corso ho ricevuto un volume di foto scattate dalla...
Buio Verticale - Gruppo Speleologico CAI Gubbio
COMMISSIONE CENTRALE PER LA SPELEOLOGIA E TORRENTISMO