
36° Esame di accertamento per I.S.
L'esame della Scuola Nazionale di Speleologia tenutosi a Costacciaro presso il CENS in data 17-23 agosto 2014, ha...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
FORMAZIONE SPELEO CONTINUA con il Gruppo Speleologico CAI Marostica I barbastrji
In questo mese appena iniziato, un ricco programma di eventi aspetta chi vuole conoscere cosa si cela nel cuore dei nostri rilievi montuosi e/o diventare uno speleologo, ovvero l’ultimo esploratore geografico dell’era moderna....
Gruppo Speleologico CAI Marostica i barbastrji
Il Gruppo Speleologico CAI Marostica i barbastrji, sotto l'Egida della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI organizza, nelle giornate del 13, 19 e 20 luglio 2014, un corso pratico di base, svolto interamente in ambiente, per iniziare a conoscere e frequentare le grotte.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
Il 22 marzo, Giornata mondiale dell'acqua
Il Club Alpino Italiano, con la Società Speleologica Italiana, Federbim e Federparchi, rilancia il suo impegno per la salvaguardia dell'elemento più importante per la vita in una conferenza stampa a Milano, alla vigilia della Giornata mondiale dell'acqua. La Giornata mondiale dell'acqua, indetta dall'ONU il 22 marzo di ogni anno, è un appuntamento significativo che il Club Alpino Italiano e la Società Speleologica Italiana celebrano dal 2001.
Legandosi a questa manifestazione, anche nel 2014 la Commissione Centrale TAM del CAI, la Commissione...
OTTOBRE 2013 - 31° Corso di speleologia
Giunto ormai alla sua 31° edizione il corso di introduzione alla Speleologia proposto dal Gruppo Grotte "Emilio Roner" si propone di istruire i partecipanti all'affascinante mondo sotterraneo. Il corso mira ad istruire gli allievi al rispetto del patrimonio carsico che li circonda quando percorrono una grotta, insegnando loro a muovendosi comunque in piena autonomia e soprattutto sicurezza. Gli allievi verranno seguiti da esperti Istruttori della Scuola Nazionale di Speleologia e da vari Aiuto-istruttori per assicurare il corretto apprendimento delle basi...
COMMISSIONE CENTRALE PER LA SPELEOLOGIA E TORRENTISMO