
Corso nazionale di arrampicata per speleologi
Organizzato dal G.S. Geo CAI BAssano, sotto la direzione dell'I.N.S. Elena minuzzo, si è svolto dal 16 al 18...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
6-9 giugno 2019
Si svolgerà dal 6 al 9 giugno il corso di aggiornamento di bologia sotterranea ed ecologia degli ambienti ipogei presso l'antico monastero La Trappa (Sordevolo - Biella) organizzato dal Gruppo Speleologico Biellese CAI. Il corso si propone di fornire una cultura di base sull’ecosistema ipogeo e la fauna in esso insediata. Le lezioni teoriche si alterneranno ad escursioni pratiche in grotta per dare l’occasione di toccare con mano l’attività di ricerca.
A breve l'inizio
Il prossimo 30...
Elenco corsi di aggiornamento e formazione per speleologi e torrentisti CAI
Durante l’Assemblea della SNS di Trieste, del dicembre 2018, sono stati presentati ed approvati 31 corsi di aggiornamento e formazione, 14 per la speleologia, 8 per il torrentismo e 9 comuni ad entrambe le discipline. Dopo la ratifica da parte della CCST è disponibile l’elenco completo.
valido per istruttori si speleologia
Si svolgerà dal 21 al 23 giugno il corso di Fotografia in grotta, a Leguzzano (VI), organizzato dal gruppo speleologi Malo. Il corso, che punta alla realizzazione di belle foto in grotta, metterà in campo l'esperienza di Sandro Sedran.
Il corso, articolato tra aula e attività in campo, punta a far comprendere che lavoro richiede la realizzazione di una foto con determinate caratteristiche in un ambiente come la grotta. La didattica utilizzata sarà la didattica esperenziale e laboratoriale.
Tutte le informazioni sono contenute nella brochure allegata o nel sito
valido per istruttori di speleologia e torrentismo
Si svolgerà dal 29 maggio al 2 giugno il II corso di videodocumentaristica ambientale in grotta, a Magliano Sabina (Roma). Il corso, già di grande successo lo scorso anno, metterà sempre in campo la grande professionalità di Tullio Bernabei coadiuvato da Mattia Bernabei e Frank Vanzetti. Il corso, articolato tra aula e riprese in campo, arriverà a produrre un video competo di tipo professionale.
Tutte le informazioni sono contenute nella brochure allegata.
il direttore del corso
INS Lavinia Giustiniano
COMMISSIONE CENTRALE PER LA SPELEOLOGIA E TORRENTISMO